| Qui viene 
		riportata una tabella riepilogativa delle principali specie presenti e dei 
		migliori periodi: 
		legenda 
		presenze specie 
		
		
		CALABRIA 
		 poca;  media;  abbondante;   
		legenda 
		presenze specie SARDEGNA 
		 poca;  media;  abbondante; Nel periodo che intercorre tra 
		Giugno ed Ottobre le catture di Ricciole, Dentici, Cernie, si 
		susseguono, tenendo conto che in Luglio ed Agosto il peso medio delle 
		ricciole si aggira dai 7 ai 25 chili. Dal mese di Settembre a quello di 
		Novembre il peso medio delle ricciole si aggira sui 20/30 chili, con 
		qualche esemplare oltre i 40. I dentici sono sempre presenti con 
		pezzature tra i 4 ed i 13 Kg. Molta presenza di Dentice Praio in alcune 
		zone della Sardegna, spotradici in Calabria. Per quanto riguarda i tonni 
		giganti sono presenti generalmente in Aprile (Sardegna) ed Agosto 
		(Sardegna e Calabria) con un peso 
		medio tra i 50 ed i 70 chili.  Rinomato il passaggio di Tonni 
		di branco al largo di Porto Cervo, mentre nel canale di Sardegna buona 
		la presenza di tonni giganti. In Calabria tutto il Golfo di Squillace si 
		presta alla pesca in altura e drifting.  La Cernia, in Sardegna, vera regina di quel 
		fondale, è onnipresente ma in diverse zone ne è vietata la pesca. La taglia media dai 3 
		ai 20 chili.  In Calabria invece sono presenti 
		in grande quantità diverse specie di cernia. La taglia media dai 3 ai 6 
		chili con pezzi che arrivano anche a 20 chili. Presenti la Cernia bruna, 
		la cernia bianca, la cernia alessadrina.  Rinomato il passaggio di 
		Alalunghe nel mese di Luglio ed Agosto.  |